venerdì 10 agosto 2012

La femmina è selettiva, il maschio è propositivo.

In risposta al dubbio suscitato nel post precedente ho trovato un articolo che spiega parte delle mie domande, proponendo una versione sicuramente più meditata e articolata della mia. Quello che vi propongo è un estratto dell'articolo intero. 


<<Alla base dell’accoppiamento vi è a priori l’attrazione. Grazie allo studio di varie specie di animali e dei meccanismi chimici e ormonali, i ricercatori hanno compreso molte cose sull’innamoramento e sull’amore. Con l’innamoramento si possono seguire due strade inconsce: pre e post, soprattutto le donne, spiega sempre Jannini. 
Le donne pre si innamorano di uomini belli, affascinanti, talentuosi, intelligenti, di maschi virili che garantirebbero geni migliori. Però, il rischio potrebbe essere che questi uomini con queste caratteristiche siano più propensi all’inaffidabilità e al tradimento. Le donne post si innamorano di uomini che garantiscano loro sicurezza: ricchi, fedeli, protettivi. Però, solitamente sono uomini brutti con caratteristiche meno appetitose agli occhi della donna, come la bellezza o la giovinezza.
Tuttavia il ciclo ormonale condiziona i comportamenti stessi. Uno studio ha dimostrato che le donne, al momento dell’ovulazione (picco massimo della fertilità) preferiscono uomini virili, a garanzia dei buoni geni, mentre in stati di fertilità minore prediligono uomini con tratti più dolci e femminei meno aggressivi. Alcuni psicologi evolutivi affermano che la donna post tende per natura a tradire, allo scopo di garantire alla prole contemporaneamente un buon DNA, grazie al tradimento la donna può riuscire a procurarsi comunque quello che le manca. Come? Sposando un uomo fedele e generoso, ma concependo un figlio con un amante dalle caratteristiche genetiche migliori.
I ricercatori la chiamano “ipotesi Emma Bovary” dal nome della protagonista del romanzo di Flaubert; si sposa l’uomo che sembra più affidabile si sceglie un amante gagliardo e brillante, magari anche più giovane.
Nel nostro corpo spiega Jannini*, quando una persona si innamora lo stato chimico mentale raggiunge la massima irrazionalità, tipica di un cocainomane, ma che nel tempo è destinato ad affievolirsi. […]

Sempre Jannini afferma che la differenza sta che il sesso femminile ha un patrimonio genetico prezioso, disponendo di un solo ovulo al mese per volta, invece, il sesso maschile addirittura è capace con una sola eiaculazione fecondare teoricamente l’intera popolazione femminile europea. Questo ha portato inevitabilmente a una strategia comportamentale differente dei due sessi: la femmina è selettiva, il maschio è propositivo. Per quanto riguarda il tradimento anche in questo caso si tradisce per ragioni differenti.
La donna non accetta il tradimento durante una relazione amorosa: tradisce quando viene a mancare l’emotività, quando finisce il rapporto afferma il sessuologo. Invece, l’uomo istintivamente tende a essere protettivo, per cui è abile nel relazionarsi con più persone, come il caso dell’amante. Secondo Jannini, il modo di amare è diverso tra i due sessi perché non si capiscono. L’unico modo per salvaguardare un rapporto duraturo è attraverso il compromesso e la graduale comprensione.>>

* Jannini è docente di Sessuologia presso la facoltà di Psicologia dell'Università degli 
Studi dell'Aquila.


E voi? Che donne siete? Pre o Post? 
Cosa scegliete? L'abisso oscuro o la casetta ordinata? 




L'universo tende sempre all'equilibrio

Ed eccomi qua,ad occuparmi di uno degli argomenti che preferisco: Le donne ed i rapporti che instaurano col partner di turno. Apro la kermesse con una riflessione ed una domanda inevitabile per chiunque abbia messo la testa fuori casa quest'estate (ma anche quelle passate ovviamente,è un fenomeno che si ripete tranquilli)


Continuo a vederne....ovunque...si diffondono a macchia d'olio...soprattutto d'estate....sono loro...le 
coppie strane! 
Bellissime ragazze accompagnate da dei perfetti coglioni. 
Loro puoi riconoscerli dal cappellino con la doppia iniziale o dal mocassino dai colori improbabili...dal bermuda di Armani o dalle valigie di tommy hilfiger..gli indizi sono tanti, ma se ancora non siete sicuri controllate la gamba,che sarà sicuramente più liscia e depilata di quella della loro compagna. Ma se siete ancora in forse,dato che non sempre l'abito fa il monaco, la soluzione è sempre la stessa. Provate a parlarci. Vi toglierete ogni dubbio. 
Sinceramente mi sfugge come gli ormoni di una ragazza all'apice della sua bellezza possano cominciare a rilasciare dopamina (responsabile dell'eccitazione e della sensazione di piacere) dopo l'incontro con un essere tale. 
Non concepisco come una persona possa essere minimamente attratta da pupazzi del genere. Un manichino da vetrina motorizzato (con cui condividono non solo i vestiti ma anche stati d'animo e sentimenti). 
L'unica spiegazione plausibile (tralasciando per una volta quello del portafogli) è che sia una legge di compensazione dell'universo. E' l'universo che tende a bilanciare le coppie andando ad affiancare dei coglioni a delle splendide creature. Non vedo altri motivi.