Sono arrivato a conoscerle talmente bene che ho cominciato a pensare come loro. E questa cosa mi da i nervi. Detesto il loro modo di pensare. Ed ora detesto i miei pensieri.
Bukowski una volta scrisse:<<Ovviamente è possibile amare un essere umano,
se non lo si conosce abbastanza bene>>
Ho sbagliato ad addentrarmi nel vostro universo.
Dovevo fermarmi alla porta.
venerdì 28 dicembre 2012
sabato 1 dicembre 2012
Schiavi moderni

Possibile che nessuno se ne rendesse conto in quel momento?
Possibile che li in mezzo ero l'unico ad essermi accorto di quella cosa?
Ho avuto i brividi per un attimo. Ho timbrato il biglietto e sono andato a lavoro.
Quelle domande però mi hanno seguito fino a sera.
Sei tu che sei esagerato- ho pensato. Sono stati quei libri a deviarti- mi sono detto.
Ma se per assurdo fosse vero?- ho pensato. In fondo nessuno mi ha mai interpellato quando è stato deciso che dovessimo andare a lavorare tutti al medesimo orario, costringendoci così ad accalcarci dentro un treno merci nella speranza di riuscire ad arrivare in orario al posto di lavoro.
Nessuno mi ha mai chiesto se fosse una scelta intelligente quella di centralizzare uffici e aree industriali in determinate zone, non pensando all'elevato afflusso di persone che le avrebbero accalcate. Delocalizzare le aree di lavoro per evitare un eccessivo congestionamento delle aree metropolitane non sarebbe stata una scelta più intelligente? E poi chi ha deciso che la giornata di lavoro debba essere di otto ore lavorative? Chi ha deciso che si debba lavorare dal lunedì al sabato? Dio si è riposato di domenica, ok. Ma non è che avesse passato una vita a costruire il mondo. Da quello che si dice ha fatto tutto in sei giorni. Sei giorni di lavoro in una vita intera non mi sembra una grande ammazzata. Visto che mi fate riposare di domenica, voglio anch'io lavorare solo 6 giorni in un'intera vita.
E chi ha deciso che ad una certa età si debba andare in pensione?
Risponderete: "Bhè, perchè non ce la fai più a tenere i ritmi del lavoro."
Verissimo, ma questo perchè passiamo 8 ore al giorno per almeno 5 giorni della settimana a lavorare. Se lavorassimo due giorni a settimana non ci sarebbe neanche bisogno di andare in pensione. E non ci sarebbe disoccupazione. Il lavoro che fa una persona in una settimana lo potrebbero fare in tre lavorando due giorni a testa. Ripeto, non ci sarebbe disoccupazione!
A questo punto già sento l'obiezione: "Belle parole, ma già ora lavorando 40 ore a settimana riesco a stento ad arrivare alla fine del mese."
Lo so, ma questo perchè? Perchè per le tue 40 ore settimanale, tu si prenderai mille euro al mese con cui a stento coprirai le spese di affitto, cibo e servizi, ma c'è qualcuno che guadagnerà molto di più dal tuo lavoro settimanale. Enormemente di più rispetto a quanto gli sia necessario per vivere. Chi? Il tuo datore di lavoro. E se non lui direttamente, chi per lui; possono essere i suoi fornitori, e a loro volta i loro distributori fino ad arrivare ai produttori iniziali. Tu stai lavorando 40 settimanali a 1000 euro al mese affinchè qualcun altro possa condurre una vita fatta di sprechi ed avanzi.
La ricchezza di altri è la nostra condanna. Smettete di guardare ai soldi con bramosia. Sono la causa dei problemi in questo mondo. Sono il ricatto al quale abbiamo ceduto. Pochi soldi, in cambio di tanto tempo. Il nostro tempo. Bisognerebbe smettere di guardare con ammirazione le persone che "ce l'hanno fatta". Bisognerebbe svegliarsi e capire che sono i veri carnefici di questo sistema. Sono il diavolo a cui abbiamo venduto l'anima. La gente da ammirare, è altra.
Nella ricerca di un video da associare a quell'immagine iniziale che avevo avuto, mi sono imbattuto per caso nel "Discorso tipico degli schiavi" dello scrittore Silvano Agostini. Non ne avevo mai sentito parlare, fino a questo momento. E' stata una scoperta fantastica. Sentire il tuo pensiero spiegato da un'altra persona, probabilmente con parole migliori, forse più incisive, non so, è stato come scrollarsi di dosso in un solo colpo l'ipotesi di essere un folle sognatore. Se anche altre persone si sono accorti che questo sistema non può più funzionare, forse l'idea di abbandonarlo non è così folle...
Iscriviti a:
Post (Atom)